Contributo straordinario 2025

img

Con Delibera 132/2025/R/eel_e Delibera 144/2024/R/EEL, l’ARERA in recepimento del Decreto- Legge 19/25 (cd. “DL Bollette”) ha previsto un CONTRIBUTO STRAORDINARIO per le famiglie con ISEE per il 2025 fino a 25.000 euro.

In particolare, si prevede il riconoscimento di un contributo straordinario, una tantum, di 200 euro:

  1. a) per i nuclei familiari con valori ISEE fino a 9.530 euro(o fino a 20.000 euro in presenza di almeno 4 figli a carico). Tale contributo è aggiuntivo rispetto al bonus sociale elettrico, di cui i medesimi beneficiano nel corso dell’anno 2025;
  2. b) per i nuclei familiari con valore ISEE superiore a 9.530 euroe fino a 25.000 euro e con meno di 4 figli a carico e per i nuclei familiari con valore ISEE superiore a 20.000 euro e fino a 25.000 euro e con almeno 4 figli a carico.

Per richiedere il contributo straordinario è necessario:

  1. 1) Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) presso l’INPA
  2. 2) Ottenere un’attestazione ISEE sottosoglia per l’anno 2025 (indicatore della situazione economica equivalente);
  3. 3) Attendere che INPS trametta al SII (Sistema Informativo Integrato) qualora sussistano i requisiti, le informazioni che, a sua volta, invierà al tuo fornitore di energia.
  4. 4) Lo sconto verrà automaticamente riconosciuto in bolletta dal tuo fornitore.

I percettori di cui alla lettera a) riceveranno il contributo in 4 rate mensili a partire dal mese di aprile 2025.

I beneficiari di cui alla lettera b) riceveranno il contributo in 3 rate mensili a partire dal mese di giugno 2025 per le DSU presentate entro marzo e a partire dal secondo mese successivo per le DSU presentate da aprile in poi.

Per ulteriori informazioni puoi consultare il sito ARERA: www.arera.it/consumatori/bonus-sociale/bonus-sociale-per-disagio-economico/a-quanto-ammontano